Logo Waste Trade grande

Il mercato globale dei rifiuti

Chi siamo

WasteTrade è un nuovo mercato online all'avanguardia che mette in contatto produttori, riciclatori e produttori di materiali di scarto a livello globale. Sulla piattaforma WasteTrade è possibile sfogliare le nostre inserzioni di materiali in tempo reale e filtrare in base alle preferenze, sia che si tratti di località, quantità, volume o di trovare una qualità specifica di materiale o prodotto riciclato.

Le innovative funzioni di WasteTrade calcolano i costi di spedizione, la conformità, i documenti, i tassi di cambio e l'impronta di carbonio con un semplice clic. WasteTrade ha stretto una partnership con lo strumento di intelligenza artificiale ThinkCarbon per fornire un'analisi dell'impronta di carbonio di qualsiasi accordo proposto prima dell'accordo e per consentire un processo decisionale informato ed efficiente dal punto di vista delle emissioni di carbonio.

Ipad Mockup think carbon 1

La nostra missione

Riproduzione video

Negli ultimi anni è cresciuta la nostra preoccupazione per la traiettoria verso cui si sta dirigendo il nostro clima. Il punto di rottura per noi è stata la pubblicazione del rapporto IPCC 2021, estremamente allarmante, che ha affermato senza ombra di dubbio l'urgenza della situazione del cambiamento climatico. Di fronte al consenso scientifico sull'emergenza climatica in cui ci troviamo, non potevamo restare a guardare mentre il mondo intorno a noi cambiava in peggio.

Il rapporto dell'IPCC è stato chiaro: dobbiamo apportare cambiamenti drastici senza indugio se vogliamo riuscire a limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5 °C. Nonostante l'immediatezza del problema, non abbiamo potuto constatare alcuno sforzo reale per rendere l'economia globale responsabile delle emissioni che produce. L'ambiente ha già subito molti danni irreversibili, ma se agiamo ora abbiamo il potere di evitare il peggio.

Incontrare il team

Bevin Tumulty

Cofondatore

L'inizio della sua carriera nel settore legale e della valutazione immobiliare ha permesso a Bevin di acquisire una solida conoscenza dei processi e della conformità. Fin dalla più tenera età è stata coinvolta nel settore dei veicoli fuori uso nell'ambito dell'altra azienda di famiglia. Questo ha acceso la sua passione per il riciclaggio. Bevin ha lavorato a lungo nell'industria dei rifiuti in Irlanda e in Inghilterra prima di fondare il gruppo Let's Recycle It e da oltre un decennio è una figura di spicco nei progetti e nelle aziende di riciclaggio europee.

John McKenna

Cofondatore

John è un ingegnere chimico pluripremiato e cofondatore del gruppo Let's Recycle It. Ha un'ampia esperienza nell'industria farmaceutica e dei gas industriali. John è molto competente dal punto di vista tecnico nella natura in costante evoluzione del riciclaggio e, insieme a Bevin, ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo di importanti imprese di riciclaggio e produzione in tutto il Regno Unito e in Europa.

Le nostre offerte di lavoro

Opportunità di carriera nel settore dei rifiuti

Se condividete la nostra passione per la sostenibilità, l'economia circolare e la lotta al cambiamento climatico, allora potreste essere il nuovo membro del team di WasteTrade. Lavorare con noi vi dà la possibilità di dare un contributo concreto alla lotta contro la crisi climatica, facendo parte di un team lungimirante di persone impegnate.

Notizie

Ultime notizie

PLASTAID-T è un coadiuvante tecnologico multifunzionale (MPA) per poliolefine altamente caricate, come compound di PP/PE caricati, masterbatches colorati, compound di TPO/TPE. APPLICAZIONI : - - - - - - - Composti PP/PE caricati a base di talco, carbonato di calcio, fibra di vetro ecc. Masterbatches di colore a base di PE Composti ritardati alla fiamma Composti TPE e TPO altamente riempiti Polimeri modificati con gomma...

8 dicembre 2023

5 minuti di lettura

Aumento della tassa sugli imballaggi in plastica

Aumento della tassa sugli imballaggi in plastica a 500 sterline per tonnellata

Sulla scia della recente dichiarazione d'autunno, l'Associazione dei Servizi Ambientali (ESA) ha espresso le proprie preoccupazioni e suggerito un aumento significativo della tassa sugli imballaggi in plastica. L'associazione propone di aumentare l'imposta a 500 sterline per tonnellata, insieme a una soglia minima di contenuto riciclato di 50% per i prodotti di imballaggio in plastica. Il governo britannico, tuttavia, intende legiferare...

6 dicembre 2023

5 minuti di lettura

Divieto di esportazione dei rifiuti nell'UE

L'UE vieta le esportazioni di rifiuti di plastica verso i paesi non OCSE

Nel tentativo di combattere le sfide ambientali, la Commissione europea e il Consiglio europeo hanno raggiunto un accordo per vietare l'esportazione di rifiuti di plastica dall'Unione europea (UE) ai Paesi non appartenenti all'OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico). Questa decisione segna un passo significativo nella politica ambientale dell'UE. Accordo globale sulle spedizioni di rifiuti...

29 novembre 2023

5 minuti di lettura

Riciclaggio più semplice

Riciclaggio più semplice: Un passo avanti, ma è sufficiente?

Il paesaggio inglese del riciclaggio sta subendo una trasformazione significativa, in quanto il governo ha presentato i suoi piani di "Riciclaggio più semplice". Paul Sanderson, direttore generale della Recycling Association, accoglie con favore il fatto che l'iniziativa si concentri sui materiali essenziali secchi: carta, cartone, plastica, metalli e imballaggi in vetro. Tuttavia, il contesto più ampio della proposta e il suo potenziale impatto richiedono un'analisi più approfondita. Riciclaggio più semplice...

26 ottobre 2023

5 minuti di lettura